Calcolatore calorie

Calcolatore delle calorie bruciate in sala pesi

0
Quanti anni hai?           



0
Altezza in cm:           



0
Peso in kg:           



0
% massa grassa:           
Se non sai qual è, vai a questa pagina per calcolarla.



Quanti kg hai sollevato in totale?     
Per ogni esercizio n. ripetizioni * n. serie * kg utilizzati, poi fai la somma totale



Valida i dati prima di continuare



Il calcolatore delle calorie bruciate in sala pesi si basa sulla formula sviluppata da Lytle, Kravits, Martin et al in un studio del 2019 (Predicting Energy Expenditure of an Acute Resistance Exercise Bout in Men and Women). Inoltre la stessa formula è stata confermata nel 2021 in uno studio condotto da João, Almeida, Tavares et al (Acute Behavior of Oxygen Consumption, Lactate Concentrations, and Energy Expenditure During Resistance Training: Comparisons Among Three Intensities).

((altezza * 0,874) – (0,596 * età) – (1,016 * % massa grassa) + (1,638 * % massa magra) + 2,461 * (tonnellaggio * 10) – 110,742) / 1000

Per calcolare il tonnellaggio devi moltiplicare il numero delle serie x il numero delle ripetizioni x i kg sollevati per ogni esercizio e poi sommare tutto. Ad esempio:

  • Squat 4 x 10 con 80 kg = 80*10*4 = 3200
  • Leg extension  3 x 15 con 30 kg = 1350
  • Military press 4 x 12 con 20 kg  = 960
  • 3200 +  1350 + 960 = 5510 di tonnellaggio da inserire nella formula

Per Massa Grassa s’intende il totale di grasso contenuto nel nostro organismo. Questo valore, espresso in percentuale rispetto al peso corporeo totale, è la somma delle due componenti principali: grasso essenziale e grasso di deposito. Se non sai come calcolare questi valori, puoi usare il mio Calcolatore di Massa Grassa misurando le tue circonferenze.

La Massa Magra rappresenta invece la muscolatura e viene, di solito, calcolata per differenza a partire dalla massa grassa e dal peso.