Modellare una schiena larga e spessa può far migliorare notevolmente il nostro aspetto fisico. La popolare “forma a V”, che ci regala l’illusione di un girovita più stretto, si deve allo sviluppo dei muscoli Dorsali e del Grande Rotondo (per l’allargamento della schiena) e romboidi e gli erettori spinali (per quanto riguarda lo spessore). Quindi, ogni allenamento che si rispetti, deve comprendere tutti questi muscoli in modo da allenare tutte le componenti muscolari assieme.

Modelliamo la schiena a V
Cominciate con un po’ di riscaldamento: 10 minuti di corsa leggera sono l’ideale oppure potete saltare la corda, l’importante è preparare adeguatamente l’organismo all’attività che state per compiere.
Per questo allenamento scegliamo una multifrequenza, con 2 sessioni a settimana.
Prima cominciare ogni esercizio eseguite sempre una serie con un peso minimo, in modo da scaldare bene i muscoli e le articolazioni.
Si tratta ovviamente di esercizi che coinvolgono numerosi gruppi muscolari, quelli elencati di seguito riguardano il target specifico della schiena, evitanto di elencare quindi braccia, spalle, ecc
Trazioni
Le trazioni alla sbarra rappresentano l’esercizio principe per questo tipo di obiettivo.
12 ripetizioni x 4
oppure fino a cedimento
Muscoli coinvolti: Gran dorsale, Grande rotondo, Sottospinato, Piccolo rotondo, Romboide
Se non siete ancora in grado di eseguire le trazioni, potete utilizzare un elastico oppure optare per la lat machine

Rematore con bilanciere a busto flesso
12 ripetizioni x 4
Muscoli interessati: Gran dorsale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Sottospinato

Rematore con manubrio
12 ripetizioni x 4
Muscoli coinvolti: Gran dorsale, Grande rotondo, Romboide

Stacchi da terra
12 ripetizioni x 4
Muscoli coinvolti: Spinali, Semispinali, Dentato posteriore inferiore, Multifido, Romboide, Gran dorsale, Grande rotondo
