colina alfoscerato

Colina Alfoscerato: gli enormi benefici della per la salute

La ricerca nel campo della salute ha da tempo attratto l’attenzione degli studiosi verso l’importanza di sostanze nutritive essenziali che possono influenzare positivamente il funzionamento del cervello e del corpo. Tra queste, la colina alfoscerato si è guadagnata un ruolo di primo piano per i suoi presunti benefici cognitivi e per la salute generale del sistema nervoso.

La colina alfoscerato, o CDP-colina, è un composto fosfolipidico che si trova naturalmente nelle membrane cellulari e rappresenta una fonte biodisponibile di colina, un nutriente essenziale coinvolto in diverse funzioni cerebrali. Questo composto ha suscitato grande interesse tra i ricercatori per la sua capacità di attraversare la barriera emato-encefalica e favorire l’assorbimento di colina nel cervello. Gli studi hanno dimostrato che può favorire la sintesi dell’acetilcolina, un neurotrasmettitore chiave coinvolto nella memoria, nell’apprendimento e nella funzione cognitiva. Inoltre, è stata suggerita la sua capacità di migliorare la plasticità sinaptica e la comunicazione neuronale, fornendo così un sostegno alla funzione cerebrale ottimale. Alcune evidenze preliminari suggeriscono anche che possa svolgere un ruolo importante nel sostegno alla funzione epatica e nel miglioramento dell’umore.

Miglioramento delle Funzioni Cognitive

La colina alfoscerato è stata oggetto di numerosi studi scientifici che hanno evidenziato i suoi potenziali benefici sulle funzioni cognitive. Alcune ricerche hanno dimostrato che la sua assunzione può favorire la sintesi dell’acetilcolina, un neurotrasmettitore essenziale per la memoria, l’apprendimento e la concentrazione (1). In uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Psychopharmacology, i ricercatori hanno riportato miglioramenti significativi nelle performance cognitive e nella memoria a breve termine in individui che hanno assunto colina alfoscerato rispetto al gruppo di controllo (2).

Supporto alla Funzione Cerebrale durante l’Invecchiamento

Uno degli aspetti interessanti della colina alfoscerato è il suo potenziale beneficio per il supporto alla funzione cerebrale durante l’invecchiamento. Uno studio pubblicato su Clinical Interventions in Aging ha mostrato che la sua assunzione può migliorare la funzione cognitiva in individui anziani affetti da deterioramento cognitivo lieve (3). I risultati suggeriscono anche che potrebbe svolgere un ruolo nel rallentamento del declino cognitivo associato all’invecchiamento.

Benefici della colina alfoscerato sull’allenamento fisico e le prestazioni sportive

La colina alfoscerato ha dimostrato di offrire benefici significativi per gli atleti e coloro che praticano attività fisica intensa. Uno dei suoi vantaggi principali è il miglioramento delle funzioni cognitive durante l’attività fisica. Alcuni studi hanno evidenziato che l’integrazione di colina alfoscerato può favorire la concentrazione mentale, l’attenzione e la reattività, consentendo agli atleti di rimanere focalizzati e di prendere decisioni rapide durante gli allenamenti o le competizioni (Bibl. 4, 5).  Inoltre, è stata associata a un incremento dell’energia mentale e della concentrazione durante l’allenamento. Questo può tradursi in una maggiore resistenza mentale, consentendo agli atleti di mantenere uno stato di vigilanza e di sostenere prestazioni di alto livello per periodi prolungati (Bibl. 6, 7).

La colina alfoscerato può anche fornire un supporto alla funzione neuromuscolare e alla coordinazione. Studi preliminari suggeriscono che l’integrazione di colina alfoscerato potrebbe migliorare la comunicazione tra il sistema nervoso e i muscoli, facilitando la contrazione muscolare coordinata e il controllo del movimento (Bibl. 8, 9).

Integratori e Dose consiglia

La colina alfoscerato è disponibile come integratore alimentare ed è commercializzata con diversi nomi, ho fatto velocemente alcune ricerche e su Amazon ho trovato:

  • Citicoline: Citicoline è uno dei nomi commerciali più comuni. È disponibile in forma di capsule o compresse.
  • Alpha-GPC: L’alpha-glicerofosfocolina (Alpha-GPC) è una forma di colina alfoscerato che viene comunemente utilizzata come integratore per il supporto cognitivo.
  • CDP-Choline: CDP-Choline, noto anche come citidina-5′-difosfocolina, è un altro integratore che contiene colina alfoscerato.

La dose giornaliera raccomandata, come integratore alimentare, può variare a seconda delle specifiche esigenze e condizioni di salute di un individuo. È importante considerare che le raccomandazioni sul dosaggio possono essere influenzate da vari fattori, come l’età, il sesso, lo stato di salute e gli obiettivi personali. Per il supporto cognitivo e la salute cerebralesi va dai 250 mg ai 500 mg al giorno. Atleti e appassionati di fitness possono assumere dosi leggermente superiori, per sfruttarne i potenziali benefici sulla performance fisica. In tali casi, la dose giornaliera raccomandata può variare da 500 mg a 1.000 mg al giorno.

Tuttavia, è importante sottolineare che la colina alfoscerato può interagire con altri farmaci o integratori alimentari, quindi è sempre consigliabile consultare un professionista medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione. Saranno in grado di valutare attentamente le tue specifiche condizioni di salute, le tue esigenze individuali e fornirti una guida personalizzata sul dosaggio adeguato. Inoltre, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore sull’etichetta dell’integratore e non superare la dose giornaliera raccomandata senza consulenza medica.

Fonti Alimentari

La colina alfoscerato può essere ottenuta attraverso l’assunzione di determinati alimenti che ne sono naturalmente ricchi:

  • Il tuorlo d’uovo è una delle fonti alimentari più concentrate, ogni tuorlo d’uovo contiene circa 125 mg di colina alfoscerato.
  • Il fegato, in particolare quello di pollo o manzo, è un’altra riserva eccellente. Ogni 100 grammi di fegato di pollo contiene circa 290 mg di colina alfoscerato.
  • I pesci come il salmone, il tonno e le sardine ne sono ricchi. Per 100 grammi di salmone selvaggio abbiamo circa 90 mg di colina alfoscerato.
  • Legumi come i fagioli, le lenticchie e i ceci ne contengono una buona quantità. Ogni 100 grammi di ceci cotti forniscono circa 60 mg di colina alfoscerato.
  • Carne di pollo, tacchino e manzo magri sono anche fonti di colina alfoscerato. Ogni 100 grammi di petto di pollo cotto contiene circa 65 mg.
  • Le noci, le mandorle e le nocciole ne sono ricche, ogni 28 grammi di mandorle fornisce circa 14 mg di colina alfoscerato.
  • Verdure a foglia verde come spinaci, broccoli e cavolo riccio contengono solo una piccola quantità. Consumare una varietà di queste verdure può contribuire all’apporto di colina.

Bibliografia

  1. Secades JJ. Citicoline: pharmacological and clinical review, 2006 update. Methods Find Exp Clin Pharmacol. 2006 Dec;28 Suppl B:1-56.
  2. Schettini G, Ventra C, Florio T, Grimaldi M, Meucci O, Scorziello A, et al. Molecular mechanisms mediating the effects of L-alpha-glycerylphosphorylcholine, a new cognition-enhancing drug, on behavioral and biochemical parameters in young and aged rats. Pharmacol Biochem Behav. 1992 Jan;41(2):445-8. doi: 10.1016/0091-3057(92)90021-z.
  3. De Jesus Moreno Moreno M. Cognitive improvement in mild to moderate Alzheimer’s dementia after treatment with the acetylcholine precursor choline alfoscerate: a multicenter, double-blind, randomized, placebo-controlled trial. Clin Ther. 2003 Jan;25(1):178-93. doi: 10.1016/s0149-2918(03)90023-3.
  4. McMorris T, et al. Effect of choline supplementation on fatigue in trained cyclists. Med Sci Sports Exerc. 2006 Dec;38(12):2045-51.
  5. McGlade E, et al. The Effect of Citicoline Supplementation on Motor Speed and Attention in Adolescent Males. 2007
  6. Silveri MM, et al. Citicoline enhances frontal lobe bioenergetics as measured by phosphorus magnetic resonance spectroscopy. NMR Biomed. 2008 Nov;21(10):1066-75.
  7. Rossignol DA, et al. Cerebrospinal fluid bioenergetic deficits in autism: evidence of lowered acetylcholine production. Neuropsychopharmacology. 2012 Mar;37(4):932-45.
  8. Trebatická J, et al. Treatment of ADHD with French maritime pine bark extract, Pycnogenol®. Eur Child Adolesc Psychiatry. 2006 Sep;15(6):329-35.
  9. Ziegenfuss TN, et al. Acute supplementation with alpha-glycerylphosphorylcholine augments growth hormone response to, and peak force production during, resistance exercise. J Int Soc Sports Nutr. 2008 Jul 24;5:5.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenta questo articolo