Le penne con menta, basilico, pachino, peperoncino e pecorino rappresenta un piatto molto appetitoso col sapore dell’estate, adattissimo ai primi caldi. E’ facile e veloce da preparare, unisce il gusto dei sapori mediterranei con la pasta semi integrale, che ha un alto valore nutrizionale e una tenuta di cottura ottimale.
Le foglie di menta e basilico creano un piacevolissimo contrasto col peperoncino e il pecorino, regalandoci un primo con pochissime calorie, ma che soddisferà pienamente il nostro palato.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di penne semi integrali;
- 20 pomodori pachino;
- 10 foglie di menta;
- 10 foglie di basilico;
- 60 gr di pecorino;
- peperoncino q.b.;
- sale q.b.
Prepariamo le penne con menta, basilico, pachino, peperoncino e pecorino
Portate ad ebolizione una pentola d’acqua per la pasta. Nel frattempo lavate e tagliate in 4 i pomodori pachino. In una padella abbastanza capiente versate un filo di olio e fate soffriggere leggermente il peperoncino. Appena si sarà imbiondito, mettete i pachino, le foglie di menta e il basilico. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno girate il composto fino a qundo si sarà formata una salsetta densa. Abbassate la fiamma del fornello al minimo e lasciate riposare, stando attenti che non si attacchi.
Quando l’acqua bolle versate la pasta. Preferisco la semi integrale per questa ricetta perché ha un sapore meno intenso e si sposa meglio con questi aromi, pur conservando molte delle proprietà benefiche dell’integrale. Ce ne sono di molti tipi, personalmente cerco di prestare attenzione ai marchi un po’ più attenti all’ambiente e che trattano il bio non per moda, ma per vero interesse.
Quando la pasta è al dente scolatela e versatela nella padella. Mantecate il tutto, spruzzandoci il pecorino. Servite in tavola.
Buon appetito!
Valori Nutrizionali |
Per porzione |
Calorie | 350 Kcal |
Proteine | 4 gr. |
Carboidrati | 70 gr. |
Grassi | 2 gr. |
I valori nutrizionali sono stati calcolati tramite il database di MyFitnessPal