Le melanzane sono da sempre uno degli ingredienti più conosciuti ed usati, soprattutto al sud. Il loro sapore intenso, secondo me, si sposa in maniera piacevolissima al palato con il pesce spada. Il tortino di melanzane e pesce spada è facile da prepare e con semplicità otterremo un risultato gustoso per il nostro prossimo pasto.
Ingredienti per 2 persone:
- 1 melanzana viola bio;
- 1 trancio di pesce spada fresco;
- pancarrè bio;
- polpa di pomodoro bio;
- uno spicchio d’aglio;
- olio evo;
- peperoncino a piacere;
- prezzemolo;
- pan grattato;
- sale e pepe q.b.
Prepariamo il tortino di melanzane e pesce spada
Per prima cosa laviamo e tagliamo la melanzana secondo la lunghezza, aiutandoci con una lama ed un tagliere, ricavando fettine dello spessore di 3-4 mm. Mettiamole poi a riposare in un recipiente con acqua e sale per almeno 40 minuti, in modo da eliminare il sapore amaro.
Nel frattempo, in una padella mettiamo a soffriggere lo spicchio d’aglio in un filo d’olio, quando sarà imbiondito adagiamo il trancio di spada. Lo facciamo rosolare per un minuto su entrambi i lati e poi aggiungiamo la polpa di pomodoro. A questo punto con un cucchiaio di legno lo riduciamo in piccoli pezzi ed abbassiamo la fiamma del fornello. Aggiustiamo di sale e pepe ed eventualmente di peperoncino.
Trascorsi i quaranta minuti, riprendiamo le melanzane e disponiamole in una pirofila coperta con della carta forno, facendole asciugare per una decina di minuti nel forno già caldo a 180° C.
Controllando sempre il pesce spada che cuoce nella polpa di pomodoro, sminuzziamo il pancarrè e facciamolo tostare leggermente in un’altra piccola padella.
Quando tutti gli ingredienti sono pronti assembliamo il tortino di melanzane e spesce spada. Passiamo un po’ di olio nello stampo per i muffin, cospargendolo poi con del pan grattato, in modo che non si attacchi durante la cottura. Disponiamo le fette di melanzana in modo da coprire completamente le pareti ed il fondo dello stampo, al centro disponiamo il pesce spada e la polpa, alternandolo con uno strato di pancarrè, fino a riempirli completamente. Infoniamo nel forno già caldo a 180° C per quindici minuti.
Per staccare i tortini dallo stampo basta girarlo con un movimento veloce e deciso su un piano, come ad esempio una pirofila. Impiattare il tortino dopo averlo spolverato col prezzemolo.
Buon appetito.
Valori Nutrizionali |
Per porzione |
Calorie | 310 Kcal |
Proteine | 24 gr. |
Carboidrati | 23 gr. |
Grassi | 15 gr. |
I valori nutrizionali sono stati calcolati tramite il database di MyFitnessPal