jumping-jack

Challenge: 10.000 jumping jack in un mese!

Il jumping jack è semplicemente uno degli esercizi più famosi ed utilizzati al mondo, grazie al giusto mix di semplicità di esecuzione e grande efficacia. E’ adatto praticamente ad ogni livello e per ogni grado di preparazione e non c’è istruttore o personal trainer che non ti suggerisca di eseguirlo. Quello che ti propongo qui è una piccola sfida che puoi tranquillamente compiere da solo, quando e come vuoi. Una challenge che ti metterà alla prova per 30 giorni, ma meno complicato di quello che pensi. Sei pronto alla sfida?

Quali sono in benefici del jumping jack?

Coinvolge una lunga serie di distretti muscolari, tra cui polpacci, femorali, quadricipiti, glutei, addominali, deltoidi, dorsali e tutti gli intercostali, ed è quindi efficace quasi per tutto il nostro corpo. In particolare, con questo semplice esercizio, avremo:

  • Miglioramento della capacità cardio vascolare.
  • Aumento del dispendio calorico, è stato calcolato che una persona di 70 kg brucia circa 588 calorie all’ora.
  • Incrementa la coordinazione, nel cercare di mantenere un ritmo costante tra arti superiori e inferiori viene ottimizzata la capacità coordinativa specifica.

Come si esegue?

Si parte in piedi, con le gambe unite e le braccia lungo i fianchi. Si esegue poi un piccolo salto divaricando le gambe, portando allo stesso tempo  le braccia sopra la testa. Tutto in un unico movimento. Dopodiché si esegue di nuovo salto che ci riporterà alla posizione di partenza. Una volta trovato il giusto ritmo ripetere X volte, dove X è il nostro obiettivo quotidiano.

Jumping Jack

La challenge di 10.000 jumping jack

Per completare la sfida devi eseguire ogni giorno, per 30 giorni, il numero di jumping jack segnati nella seguente tabella. Questo sia per suddividere la fatica nell’arco di un mese, sia per far abituare il corpo allo sforzo e arrivare ad avere quei benefici di cui parlavamo prima. E’ molto più semplice di quello che pensi!

Per comodità ho creato la scheda in formato pdf in modo da poterla stampare e mettere una bella crocetta quando hai terminato l’obiettivo quotidiano.

Ed allora, via al challenge e fammi sapere come va 🙂

challenge_10000_jumping_jack


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenta questo articolo