cintura boby building

Cintura per body building: serve veramente?

Tutti noi abbiamo visto almeno una volta qualcuno indossare la cintura da body building in palestra, chiedendoci quale pesantissimo esercizio andrà a eseguire così bardato. Il pensiero successivo, però, è quasi sempre “ma sul serio?” quando va caricare il bilanciere per la panca piana. Almeno questo è quello che succede a me.

Il problema della cintura non è nell’oggetto in sé, ma nell’uso quasi sempre errato che se ne fa.

A cosa serve la cintura da body building?

Quando eseguiamo esercizi come lo squat o il deadlift, è estremamente importante mantenere una pressione intraaddominale di un certo tipo. Parliamo della cosidettta manovra di Valsalva. Grazie alla contrazione dei muscoli dell’addome e degli altri muscoli respiratori la cavità addominale si trasforma in una vera e propria camera gonfiabile. Il risultato è una maggiore stabilità del tronco. E’ dimostrato che in questo modo si può ridurre fino al 50% la pressione a livello del disco intervertebrale T12-L1 e del 30% a livello del disco L5-S1. Avere una maggiore stabilità porta, quindi, ad una maggiore sicurezza.

L’utilizzo della cintura da body building aumenta questa sicurezza, perché aiuta a opporsi all’espansione addominale.

cintura body building uso

Quindi come va utilizzata?

Ecco una semplice checklist da spuntare per evitare errori o semplicemente per non essere ridicoli:

  • la cintura ha una grande utilità solo con determinati esercizi: squat, deadlift, military press e pochi altri.
  • Usala con carichi massimali o sub massimali. Se hai bisogno di un supporto lombare per lo squat al 50% del tuo 1RM, diminuisci il peso e studia meglio il movimento.
  • la cintura non serve a sorreggere la schiena da dietro. La colonna è curva, per quale motivo usare una struttura rigida dritta?
  • E’ importante il supporto davanti. Quella asimmetrica comprata da decathlon si usa diversamente da quello che pensi: la parte alta va sull’addome!
  • La devi indossare stretta quando basta, ma non deve mancarti il fiato. C’è un motivo per cui quelli veramente forti se la tolgono subito dopo la fine dell’esercizio.

Per chiarire: indossarla nello spogliatoio e toglierla prima della doccia pensando di essere fico equivale a mettersi la cintura nera e sentirsi un campione di karate.



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenta questo articolo