torsioni del busto

Torsioni del busto: esercizio inutile e pericoloso

Le torsioni del busto fanno parte di quel gruppo di esercizi completamente errati difficili da debellare. Sinceramente mi stupisce come, ancora oggi, sia un esercizio molto praticato nelle palestre che frequento. L’errore potrebbe essere dovuto a due elementi. Il primo per la falsa idea per cui fare tanti addominali faccia dimagrire la pancia, quando invece sappiamo bene che il dimagrimento localizzato NON esiste. L’altro fattore lo si deve, ahimè, alla scarsa preparazione o allo scarso interesse di alcuni istruttori, che non esito a definire mediocri.

Torsione del busto inutile…

Come detto più volte, il dimagrimento localizzano NON esiste, quindi se vogliamo buttare giù la pancia non si devono fare migliaia di addominali. Il dimagrimento è un processo sistemico, che avviene grazie ad un adeguato bilanciamento tra dieta ed esercizio fisico.

L’errore potrebbe essere dovuto all’idea di allenare gli addominali obbliqui (interni ed esterni), ma anche questa volta ci si sbaglia di grosso. Questi muscoli infatti non sono responsabili della torsione del busto, bensì della flessione. Quindi il movimento in questione risulta del tutto inefficace.

…e pericolosa!

Se non bastasse l’inutilità a farvi desistere, c’è anche l’implicazione della pericolosità delle torsioni del busto. La colonna vertebrale non è “progettata” per questa finalità. L’ampiezza del movimento di rotazione è influenzata dalla forma di ogni vertebra, che è molto differente tra la parte toracica e quella lombare (Platzer, 2007). La rotazione della colonna avviene più a livello toracico che a livello lombare, dove sono localizzati gli addominali obliqui (Sahrmann; 2008). Inoltre, questo esercizio sottopone la schiena a forze di taglio potenzialmente rischiose, specie se effettuato con un carico maggiore (come un bilanciere) e con bacino bloccato nella posizione seduta.

Alternative migliori alla torsione del busto

Esistono degli esercizi migliori da utilizzare per questo scopo. Per agire sui muscoli addominali obliqui, potete provare il plank laterale. Un’ottima soluzione è quella di usare un elastico per eseguire delle leggere trazioni laterali.

side plank
trazioni laterali con elastico


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Comments 2

  1. Andrea
    2 Gennaio 2021

    Ciao. Non concordo pienamente….

    1. 2 Gennaio 2021

      Buongiorno Andrea e buon anno.
      Per quale motivo non ti trovi d’accordo?

Commenta questo articolo