gatorade fatto in casa

Gatorade: facciamolo a casa

La bevanda per sportivi più famosa del mondo non è poi così salutare come sembra. Il gatorade è un brand commerciale, quindi a mio avviso, più incline a fare cassa che a preoccuparsi della salute dei consumatori. In questo caso il problema è lo zucchero, così come già segnalato nell’articolo dedicato agli yogurt.

L’OMS stabilisce che la quantità di zuccheri giornaliera deve essere al massimo il 10% dell’assunzione totale di energia. Viene da sé che ingerirne circa 4 gr con una sola bibita non è una cosa logica. Questa cosa è ancora più importante per le persone che vogliono tenere sotto controllo il loro peso.

Il messaggio veicolato attraverso lo spot Gatorade era talmente errato che sono stati costretti a rivedere la comunicazione, eliminando la parola “tutto” nella frase  “tutto quello di cui hai bisogno per continuare a sudare” [fonte il Fatto Alimentare].

Ovviamente ci sono delle alternative più sane. Una è, ad esempio, quella di farci da soli la nostra bevanda elettrolitica.

Ingredienti:
  • 950 ml di acqua;
  • succo di 1 o 2 limoni;
  • polvere di magnesio o (magnesio e potassio);
  • 1 pizzico di sale;
  • qualche foglia di menta (opzionale);

Prepariamo il nostro Gatorade

La preparazione è davvero semplice: versa l’acqua nella bottiglia o nella borraccia che userai per il tuo allenamento. Spremi il succo di limone e poi, tramite un setaccio per eliminare i semi, versalo nel contenitore scelto. Aggiungi la polvere di magnesio (o magnesio e potassio) secondo le indicazioni della marca scelta, quindi il pizzico di sale. Agita il tutto.

Puoi aggiungere un paio di foglioline di menta per dare un sapore più fresco alla bevanda.

La ricetta è molto facile, ma è una vera e propria sferzata di energia, tutta natutale:

  • Il limone contiene pochissimi zuccheri con basso indice glicemico, che ci sono utili per il recupero. Inoltre è ricco di sali minerali come il potassio, il fosforo, il ferro, lo zinco e il rame. Ha un alto contenuto di vitamina C, di vitamina A e vitamine del gruppo B. Contiene anche flavonoidi e sostanze con proprietà antiossidanti.
  • Il magnesio è fondamentale per il nostro organismo, interviene in più di 300 funzioni cellulari. Più lo sforzo è importante, più il nostro corpo ne consuma.
  • Il sale da cucina reintegra il sodio perso con il sudore. Inoltre aiuta il corpo a reidratarsi più velocemente aumentando la rapidità di assorbimento dei liquidi.

Possiamo modificare la ricetta, aumentando o diminuendo la quantità di succo in base ai nostri gusti. Possiamo anche utilizzare un altro agrume, come l’arancio o il pompelmo, entrambi validi sostituti.

Buon allenamento!

  Valori Nutrizionali
Per porzione
Calorie 20 Kcal
Proteine 0,4 gr.
Carboidrati 0,6 gr.
Grassi 0 gr.

 

I valori nutrizionali sono stati calcolati tramite il database di MyFitnessPal



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenta questo articolo