L‘allenamento proposto è basato sul protocollo HIIT (High Intensity Interval Training), la famosa metodologia di lavoro che consente di incrementare il metabolismo e beneficiare di tutti i vantaggi dell’EPOC (Excess Post Exercise Oxygen Consumption). Aumentando il tempo necessario al corpo per recuperare il suo equilibrio fisiologico, aumenta il consumo calorico, decisamente superiore a quello di una seduta di allenamento classico.
La scheda HIIT
Validità: 3 settimane
Frequenza: 3 volte a settimana
Il workout è composto da un mini circuito di 5 esercizi, eseguiti di seguito senza pause.
E’ una scheda pensata per tutti. Può essere infatti utilizzata dai principianti con 2 giri, dagli intermedi con 5 e dagli esperti con 8 giri totali.
Anche il riposo al termine del circuito varia in base al vostro livello: sarà infatti di 2 minuti per i principianti, 1 minuto per gli intermedi e nessuna pausa per gli esperti.
Jumping Jack
30 secondi
Abbiamo già visto i grandi risultati che otteniamo grazie a questo semplice esercizio

Piegamenti sulle braccia
30 secondi

Burpees
30 secondi
Altro esercizio imprescindibile per un ottimo allenamento HIIT. Qui trovate la guida completa per la corretta esecuzione.

Boxe
30 secondi
Boxate allo specchio come fanno i campioni. Non importa se il vostro movimento non è pulito o se l’esecuzione non è da manuale, concentratevi invece sul muovere braccia e spalle in maniera fluida e veloce.
Se avete dei pesetti meglio ancora.

Plank braccia tese
30 secondi
