La mia ricetta per i pancake alla banana vi stupirà per bontà e semplicità, ve l’assicuro! Questa particolare variante è ideale per la colazione o perfetta per uno spuntino pre allenamento. I pancake realizzati senza zucchero e grassi, con farine integrali e un mix di frutta , vi aiuteranno ad affrontare anche le giornate più dure.
L’avena è ricca di vitamine del complesso B, ha inoltre un’alta quantità di calcio, fosforo e selenio e aiuta a contenere il colesterolo in eccesso.
La quinoa ha un alto contenuto di proteine, insieme a tanti minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E.
Le bacche di goji, già usate anche nella ricetta delle barrette energetiche, sono un efficacissimo antiossidante naturale.
La banana, ricca di vitamine e sali minerali, tra cui spiccano magnesio e potassio, grazie al triptofano aiuta l’umore e l’equilibrio nervoso.
I mirtilli contengono le antocianine, spesso indicate per combattere la fragilità capillare, insieme a tante vitamine e sali minerali.
Ingredienti per 2 persone:
- 100 gr di farina d’avena;
- 50 gr di farina di quinoa;
- 75 ml di latte di avena light (o un altro latte a vostra scelta);
- 1 banana;
- 50 gr di mirtilli;
- 50 gr. di bacche di goji;
- 1 cucchiaio di miele di acacia.
Prepariamo i pancake
Versate metà del latte nell’apposito bicchiere graduato o nel contenitore che preferite. Aggiungete le farine, la banana affettata e il resto del latte. Se utilizzate un mixer a immersione potete lavorare direttamente il composto nel bicchiere graduato, se preferite le fruste elettriche schiacciate la banana con una forchetta in modo da renderla più lavorabile. Continuate fino ad ottenere una crema densa e omogenea, secondo i vostri gusti. Se è troppo liquida aggiungete dell’altra farina, se troppo densa del latte.
Scaldate una padella antiaderente, versate un cucchiaio del composto di pancake per formare un disco di pastella del diametro di qualche centimetro. Di solito ne verso tre o quattro alla volta nella padella. Cuociete per un paio di minuti da un lato o fino a doratura, girateli con una spatola in silicone.
Una volta cotti, impilateli uno sull’altro, aggiungendo ad ogni strato un po’ di frutta. Quando avete formato una piramide della dimensione desiderata, cospargetela con un po’ di miele e il resto dei mirtilli e delle bacche avanzate.
Servite i pancake ancora caldi.
Buon appetito.
Valori Nutrizionali |
Per porzione |
Calorie | 330 Kcal |
Proteine | 13 gr. |
Carboidrati | 54 gr. |
Grassi | 5 gr. |
I valori nutrizionali sono stati calcolati tramite il database di MyFitnessPal