falsi miti

5 falsi miti da sfatare subito

Ammettiamolo, chi non vorrebbe tornare in forma con uno schiocco di dita? Mangiare tutto senza ingrassare è uno dei desisderi più comuni, forse quello che chiederemmo più facilmente al genio della lampada. Eppure, per quanto ami il mondo fantasy e i racconti di maghi e streghe, nessuna di queste cose ci aiuta realmente. Soprattutto i falsi miti che andiamo a smontare tra poco.

Falsi miti duri a morire

1. Cibi bruciagrassi

L‘idea più buffa di tutte è sicuramente quella che mangiando l’ananas si dimgrisca, attribuendo al frutto la magica capacità di eliminare il grasso accumulato. Pare che già gli antichi egizi conoscessero questo segreto, che viene tramandato di padre in figlio, fino alla parrucchiera che ve lo ha confidato in un momento di incredibile altruismo (scherzo, il frutto è originario dell’America del sud). La bromelina, l’enzima proteolitico contenuto nel gambo (e non nella polpa), ha dei blandi effetti antinfiammatori, nulla a che vedere con il grasso. Una modestissima azione è anche associata alla ritenzione idrica, ma sinceramente non ho mai visto scomparire la cellulite mangiando ananas.

Un altro alimento miracoloso è il famoso tè verde, per rispondere al quale basta citare il meme che girava tempo fa: il tè verde ti fa dimagrire solo se vai a piedi sulle montagne della Cina a raccoglierlo.

Poi abbiamo asparagi, caffè, peperoncino, pompelmo, tacchino, salmone, cereali ecc ecc. Ognuno ha il suo elenco, più o meno lungo. La realtà è che questi alimenti sono ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti, che li rendono senz’altro utilissimi per il nostro benessere, ma non vi faranno perdere neanche un millimetro del giro vita. Stesso discorso per gli integratori, inutili e costosi.

L’unico modo per aumentare il metabolismo è fare attività fisica. Quindi fatevi un favore, alzate il sedere dal divano, altrimenti non cambierete mai nulla.

2. Bibitoni, beveroni e altre schifezze

Difficile non essere entrati in contatto con qualcuno che vende o ha semplicemente provato gli intrugli alternativi al pasto. E’ incredibile come tante persone preferiscano ingurgitare schifezze chimiche invece di fare due passi in più lasciando la macchina ad un km dal posto di lavoro o usare le scale invece dell’ascensore. Perché a volte bastano queste piccole accortezze. Invece è più facile affidarsi alla pubblicità e alle false promesse piuttosto che impegnarsi un pochino.

Tra i falsi miti i sostituti del pasto sono sempre presenti. Sicuramente vi fanno assumere meno calorie, ma dovete tenere ben presente che la maggior parte delle volte perderete acqua e massa muscolare. La mobilitazione del grasso accumulato è un processo ormonale, che avviene stimolando il nostro organismo a usare le riserve energetiche per delle attività fisiche. Introdocendo meno calorie di quelle necessarie al vostro metabolismo, senza una regolare attività fisica, otterrete l’effetto contrario. Il nostro corpo è programmato per “accumulare”, facendo fronte a periodi di magra, quindi all’inzio perderete peso, ma appena smetterete questo stupido piano alimentare riprenderete tutto con gli interessi. Parliamo del classico effetto yo yo.

Vi confido una cosa, i modelli e le modelle che vedete nella pubblicità si fanno un mazzo incredibile per avere quella linea che invidiate. Non assumono certo i prodotti di quella marca.

3. Dieta fai da te

Gravissimo errore! La dieta, come l’esercizio fisico, deve essere modellata sul proprio metabolismo, sulle reali necessità e tarata in base a eventuali patologie o problematiche. Evitate le diete lette sui giornali, in rete, quella usata dall’amica, dalla cognata e, in generale, diffidate di chiunque vi proponga qualcosa senza un attento esame individuale.

Vale il medesimo discorso fatto poco fa per l’effeto yo yo. Una dieta drastica vi data l’illusione di perdere peso, ma in realtà potrebbe darvi più problemi di quanti non pensiate. Bene che vi andrà i chili persi torneranno con gli interessi.

4. Fare tanti addominali farà andare via la pancia

Ne abbiamo già parlato in un articolo dedicato, il dimagrimento localizzato NON esiste, ma vale comunque la pena citarlo in questo elenco. Il grasso si perde allenanando tutto il corpo, non la singola zona.

5. Vado a correre per dimagrire

Altra bufala che fa riempire i tapis roulant  nelle palestre. Anche su questo argomento ho speso diverse parole, ma è sempre meglio essere chiari: correre non fa dimagrire. Non lo dico io, lo dice la scienza. La corsa ci regala tantissimi benefici e sicuramente è da inserire in ogni piano di allenamento, ma se vogliamo tornare in forma non è il metodo più veloce.

alimentazione differente

Quindi come faccio a tornare in forma?

Prima di tutto c’è bisogno di tempo, dieta e allenamento non possono aiutarti in un mese ed è sbagliato cercare di effettuare il classico sprint prima dell’estate. Per la prova costume devi lavorare già in inverno.

Poi rivolgiti ad un professionista. Per il controllo del peso consulta un medico o un nutrizionista che sapranno organizzare la tua alimentazione nella maniera più adeguata alle tue necessità. Per il movimento ti suggerisco di lavorare con un personal trainer, avrai un piano di allenamento adatto alle tue necessità.

Se sei curioso di conoscere il tuo stato di salute puoi usare questo semplice tool per calcolare l’indice di massa corporea. In questa pagina invece puoi consultare i servizi che offro.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi, ho un allenamento anche per te!



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenta questo articolo